
Non con il Carrello sul Tee – 767
Carrello sul Tee? No, grazie!!!
Sei sul Tee di partenza e non sai dove mettere il Carrello?? Tranquillo come sempre l’etichetta ci darà la soluzione migliore.
Sul Tee di partenza posso portarmi la sacca? Il Car? Il carrello elettrico? La sacca a spalla?
Partiamo dal concetto che il Tee di partenza dovrebbe essere una zona “sacra”, da preservare perché una delle più utilizzate e quindi anche la più facile da rovinare, certo il campo va rispettato tutto ma a maggior ragione dovremmo avere un occhio di riguardo per le aree più delicate.
Per questo i carrelli, avendo una altissima usura dell’erba, non aiutano a preservare il Tee di partenza, soprattutto con un passaggio di 200 persone al giorno è facile calcolare il danno che possono causare solo con il calpestio. Aggiungiamo la possibilità di una giornata umida e di un terreno morbido con il peso si rischia di far uscire il fango. Oppure quando fa molto caldo o freddo e l’erba fa fatica a crescere.
Da soli magari non faremo gravi danni ma facendolo tutti significherebbe condannare a morte il Tee di Partenza.

Benny in modalità Alberto Angela ci mostra i danni che si possono fare solo con il passaggio del carrello
Un esempio lo possiamo trovare nelle zone di passaggio obbligato, in cui tra calpestamenti e carrello l’erba quasi non riesce più a crescere.
Una delle best practices è lasciare il carrello se possibile sul bordo della strada, magari anche fin sotto al Tee di partenza, per il resto le regole di base sono:
- Cart: sulla strada.
- Carrello e carrello elettrico: sotto il Tee
- Sacca a spalla: zona esterna al Tee o anche sul Tee ma con attenzione a non dare fastidio allo swing nostro e dei compagni di gioco
Questa regola è valida per tutte le aree di partenza, anche quelle delle buche adiacenti se ci finissimo con un colpo.
Vi ringraziamo come sempre, per il vostro supporto e se anche voi amate il nostro fantastico sport, venite a parlarne e approfondirlo nei nostri video.
Ci trovate anche su:
18 Pillole di curiosità sugli Augusta Masters, vediamo quante ne sai!
Sei nuovo, ci presentiamo: